Africa
Con una struttura produttiva diversificata, prospettive di sviluppo in continua crescita e molte potenzialità nelle energie rinnovabili, la Repubblica Sudafricana è uno degli stati che sta suscitando sempre più interesse nelle aziende che vogliono aprire nuove sedi o nelle persone che cercano un lavoro all'estero. Secondo il World Economic Forum (sito in lingua inglese), i settori ICT, il mondo finanziario e l'ambito medico sono molto ricercati in Sudafrica, soprattutto in vista della crescita socio-economica e degli obiettivi di sviluppo del Paese. Insieme a questi ambiti, il continente africano punta a migliorare nel mondo dell'istruzione e della formazione per alfabetizzare la popolazione ai nuovi mondi digitali e legati al progresso. Infine, il settore minerario e delle infrastrutture richiede sempre forza lavoro grazie alla ricchezza di materie prime nel territorio. L'Africa è sempre stato un continente ricco di materie prime e risorse della terra. Con miniere sparse in tutto il continente, il Sudafrica è il primo produttore di platino e vanta la produzione di tantissimi altri minerali, come diamanti, argento, nichel e rame. La domanda di professionisti qualificati nel settore dell'ingegneria continuerà ad aumentare in futuro.
Con un prodotto interno lordo mondiale nel 2020 di circa 10 915 dollari USA pro capite, il Sudafrica è attualmente classificato al 38° posto tra le principali economie al mondo. Uno dei lavori più pagati è quello del manager IT, con uno stipendio medio di circa 3400 $ lordi mensili. La richiesta di competenze specifiche in ambito tecnologico e la complessità del lavoro rendono questa figura sempre più richiesta. Ottima anche la carriera per un esperto business manager, con uno stipendio che si aggira intorno ai 4500 $ lordi. Le statistiche raccolte sul settore contabilità evidenziano che lo stipendio medio in Sudafrica per un consulente si aggira intorno ai 2300 $.
Cambiando completamente settore, lo stipendio mensile di un insegnante è di circa 1500 $, dato che si riferisce a Città del Capo e che diminuisce a circa 1200 $ nella città di Durban. Tuttavia la situazione africana non si limita soltanto agli Stati più sviluppati, come, per l'appunto, il Sudafrica, ma anche gli Stati Nordafricani (Egitto, Marocco o Algeria). Per quanto riguarda invece altri paesi meno sviluppati, già sappiamo che esistono condizioni lavorative differenti e di ambizioni minori. Infatti dobbiamo ricordarci delle grandi multinazionali che nei paesi più poveri, sia in Africa che in Asia, spesso i sfruttano i lavoratori che professano il loro mestiere in condizioni pericolose, nelle quali i loro diritti non vengono rispettati, tra questi lavoratori sono compresi troppo abitualmente anche i bambini. La situazione è critica. Anche se si prospetta un miglioramento, questo non si verificherà né in breve tempo né in modo efficace ed omogeneo, lasciando indietro molti paesi rispetto ad altri.
Sul piano economico la Nigeria è considerata un paese povero, ma ha uno sviluppo economico in forte crescita grazie alle risorse naturali, soprattutto la presenza di giacimenti di petrolio. La Nigeria è, infatti, tra i maggiori stati produttori ed esportatori di questa materia prima, ed è anche ricca di altri minerali, come il ferro, il carbone, l'oro, l'uranio, lo zinco e il piombo. Vanta inoltre una forte estrazione di gas naturale, di cui ha i più ricchi giacimenti del continente africano. il costo della vita in Nigeria non è paragonabile a quello europeo ed è inferiore a quello italiano. Un pasto fuori casa può costare sui 12 euro nei ristoranti economici. La capitale Abuja e le altre metropoli come Lagos hanno un basso costo della vita, motivo per cui anche lo stipendio medio in Nigeria ha degli importi molto diversi rispetto a quelli a cui siamo abituati in Italia. Un responsabile di cantiere o in generale di lavori edili ha uno stipendio medio in Nigeria di circa 1374 euro al mese, quello di un progettista ingegnere si abbassa a circa 420 euro e diminuisce ancora di più per un architetto, a circa 300 euro mensili. lo stipendio medio in Nigeria per un responsabile di un hotel è di circa 350 euro al mese, mentre quello di un agricoltore è intorno ai 260 euro al mese. Un tecnico informatore percepisce uno stipendio di circa 160 euro mensili e lo stesso stipendio viene riconosciuto a un infermiere.
Possiamo notare quindi un divario tra i vari Paesi dell'Africa, come in questo caso tra il Sudafrica e la Nigeria, che sono caratterizzati da una grande differenza di sviluppo pur trovandosi nello stesso continente.
Percentuale PIL Africa
