Lavoro dignitoso e crescita economica

Circa la metà della popolazione mondiale vive con l'equivalente di un paio di dollari al giorno. Per questo uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 è lo sviluppo di posti di lavoro adeguati, sicuri, stimolanti e di qualità che promuovano la crescita economica. Per raggiungerlo è necessario procedere gradualmente, adottando una serie di provvedimenti, quali una particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo; l'aumento della produttività; la concessione di finanziamenti alle piccole-medie imprese, promuovendo politiche che le incoraggino; migliorare l'efficienza di quest'ultime, mirando al minor consumo da parte di esse; egualizzare le opportunità lavorative e garantire un equo compenso; sradicare il lavoro forzato e promuovere quello sicuro e legale ed in particolare è importante concentrarsi sulla creazione e sull'attuazione di politiche di turismo sostenibile. Abbiamo analizzato le opportunità lavorative che offre ciascun continente, valutando le diversità degli Stati, dai più sviluppati a quelli in via di sviluppo, affrontando l’obiettivo 8 dell’Agenda 2030 sul lavoro dignitoso e la crescita economica e presentandoli di seguito.